Visione e apprendimento nell’era digitale: percorso educativo alla visione EAV “Otto l’Aquilotto” riconosciuto dal MIUR
Un innovativo progetto didattico-educativo EAV
(Educare l’Apprendimento alla Visione) per facilitare lo sviluppo delle competenze di base del bambino e garantire l’inclusione agli alunni BES, DSA e H delle scuole di infanzia e primaria.
I Corsi di Formazione EAV sono rivolti al personale docente della
Scuola dell’infanzia e primaria, agli insegnanti di sostegno e agli educatori.
DESCRIZIONE DEL CORSO: Corso EAV = 16 ore
PER INFORMAZIONI:
vtht.formazione@gmail.com
CONTENUTI DEL CORSO EAV:
- Lo sviluppo del sistema visivo nel bambino, le abilità della visione
e viso-motorie, funzionali all’apprendimento (impugnatura e gesto grafico); - L’importanza dei canali sensoriali integrati e dello sviluppo
psico-emotivo del bambino, fondamentali per l’apprendimento. - La difficoltà nella letto-scrittura;
- Lo schema corporeo;
- La lateralizzazione, la memoria visiva, uditiva e gli strumenti digitali;
- L’instabilità psico-emotiva come anticamera per la dislessia, disgrafia, discalculia, la difficoltà di attenzione, l’alienazione il bullismo.
Metodologia: Teoria e pratica
Docenti:
– Prof.ssa Giuseppina Porrino
docente per il Ministero Della Salute e per il Miur
e autrice metodo didattico-educativo “Otto l’Aquilotto”
– Francesca Patuzzi
Professional Counselor, Mediatore della Visione per l’Apprendimento con il Metodo RAV di VTHT, Formatore per VTHT del metodo didattico-educativo “Otto l’Aquilotto”